- scrittura
- scrit·tù·ras.f. AU1. rappresentazione del linguaggio mediante segni grafici convenzionali: uso, esercizio della scrittura2a. complesso dei segni con cui si realizza tale rappresentazione: scrittura maiuscola, minuscola2b. tecnica, sistema con cui si rappresentano tali segni: scrittura a mano, a macchina2c. modo in cui vengono tracciati tali segni, grafia di una persona: la tua scrittura è illeggibileSinonimi: calligrafia, grafia.2d. TS tipogr. ognuna delle grafie adottate nella composizione di un testo a stampa: scrittura gotica, scrittura tonda3a. AU lo scrivere: esercitarsi nella scrittura, la scrittura di una lettera3b. AU espressione scritta: affidare i ricordi alla scrittura3c. AU lo scrivere con intento artistico: appassionarsi alla scrittura3d. AU modo, stile con cui un testo è scritto: scrittura ridondante, essenziale3e. CO estens., realizzazione di un progetto o di un'idea in quanto dotata di valore comunicativo espresso in forme non linguistiche; stile di tale realizzazione: la scrittura pienamente barocca del colonnato di San Pietro del Bernini, una messa in scena della "Turandot" dalla scrittura particolarmente suggestiva4. LE estens., opera, testo scritto: la presente scrittura (Dante)Sinonimi: scritto.5. TS dir. atto o documento scritto, con efficacia probativa, in cui si certificano un fatto, un atto o un negozio giuridico, dichiarazioni e sim.6. CO contratto che impegna un artista dello spettacolo ad assicurare le proprie prestazioni artistiche a un impresario per una produzione: ottenere la scrittura per una commedia, scrittura cinematografica, teatrale7a. TS rag. registrazione scritta su libri, registri o singole schede di movimenti di denaro o merci, di debiti, di crediti o di altri fatti amministrativi | documento su cui è registrato uno di tali fatti7b. TS rag. → partita di banco8. CO TS relig. → sacra scrittura\DATA: 1295.ETIMO: dal lat. scriptūra(m), v. anche scrivere.POLIREMATICHE:scrittura alfabetica: loc.s.f. TS ling.scrittura araba: loc.s.f. TS ling.scrittura a specchio: loc.s.f. COscrittura automatica: loc.s.f. TS parapsic., psic.scrittura bastarda: loc.s.f. TS paleograf.scrittura beneventana: loc.s.f. TS paleograf.scrittura bustrofedica: loc.s.f. TS ling.scrittura camerale: loc.s.f. TS burocr.scrittura cancelleresca: loc.s.f. TS paleograf.scrittura capitale: loc.s.f. TS paleograf.scrittura carolina: loc.s.f. TS paleograf.scrittura cassinese: loc.s.f. TS paleograf.scrittura cipriota: loc.s.f. TS ling.scrittura consonantica: loc.s.f. TS ling.scrittura corsiva: loc.s.f. TS paleograf.scrittura cuneiforme: loc.s.f. TS ling.scrittura demotica: loc.s.f. TS paleograf.scrittura destrorsa: loc.s.f.scrittura doppia: loc.s.f. TS rag.scrittura figurativa: loc.s.f. TS ling.scrittura fonetica: loc.s.f. TS ling.scrittura geroglifica: loc.s.f. TS ling., paleograf.scrittura gotica: loc.s.f. CO TS paleograf.scrittura gublita: loc.s.f. TS paleograf.scrittura ideografica: loc.s.f. TS ling.scrittura ieratica: loc.s.f. TS paleograf.scrittura lapidaria: loc.s.f. TS paleograf.scrittura latina: loc.s.f. TS ling.scrittura leonardesca: loc.s.f. TS filol.scrittura libraria: loc.s.f. TS paleograf.scrittura lineare: loc.s.f. TS ling.scrittura logosillabica: loc.s.f. TS ling.scrittura monumentale: loc.s.f. TS paleograf.scrittura onciale: loc.s.f. TS paleograf.scrittura pittografica: loc.s.f. TS ling.scrittura privata: loc.s.f. TS dir.scrittura privata autenticata: loc.s.f. TS dir.scrittura pubblica: loc.s.f. TS dir.scrittura rabbinica: loc.s.f. TS paleograf.scrittura sanscrita: loc.s.f. TS ling.scrittura semicorsiva: loc.s.f. TS paleograf.scrittura semplice: loc.s.f. TS rag.scrittura sillabica: loc.s.f. TS ling.scrittura sinistrorsa: loc.s.f.scrittura speculare: loc.s.f. COscrittura umanistica: loc.s.f. TS paleograf.scrittura umanistica corsiva: loc.s.f. TS paleograf.scritture contabili: loc.s.f.pl. TS rag.scritture cronologiche: loc.s.f.pl. TS rag.scritture di assestamento: loc.s.f.pl. TS rag.scritture di conformità: loc.s.f.pl. TS rag.scritture di iniziativa: loc.s.f.pl. TS rag.scritture sistematiche: loc.s.f.pl. TS rag.
Dizionario Italiano.